Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) rappresenta
un’eccellenza che volontariamente le organizzazioni implementano nei loro
processi.
L’Alta Direzione si impegna a dimostrare di avere un buon livello di
prestazione ambientale tenendo sotto controllo gli impatti sull’ambiente delle
proprie attività e dei propri prodotti
A Cosa Serve il SGA
Ottimizzare i consumi delle risorse
Gestire tutti gli aspetti inerenti l’impatto ambientale e lo smaltimento dei rifiuti
Miglioramento continuo
Strumento di supporto nelle decisioni di investimento o di cambiamento tecnologico
In alcune regioni italiane è prevista come prerequisito per il rilascio di concessioni allo sfruttamento di cave
Gli impianti per il trattamento di rifiuti/discariche certificati secondo la ISO 14001 possono usufruire dello sconto del 40% sulle fideiussioni e dell’incremento della durata della Autorizzazione Integrata Ambientale da 5 a 6 anni.
Come fare ad implementare il SGA in azienda
Seguendo la normativa UNI EN ISO 14001 tutte le funzioni aziendali devono partecipare al Sistema di Gestione Ambientale, attuando un approccio aziendale per processi
L’Alta Direzione nomina un Responsabile della Gestione Ambientale (RGA) con il mandato di controllare, gestire e aggiornare il Sistema di Gestione e le caratteristiche professionali per effettuare la formazione del personale sulla gestione dei processi ambientali
Si effettua un Analisi Ambientale cioè un'approfondita conoscenza degli aspetti ambientali (emissioni, uso risorse etc) che una organizzazione deve effettivamente gestire; si deve capire il quadro legislativo e le prescrizioni applicabili all’azienda e valutare la significatività degli impatti
L’RGA deve redare il Manuale Ambientale completo di tutti i punti previsti nella norma
Un ente di terza parte verifica mediante una visita ispettiva l’efficienza dell’apparato creato ed emette la Certificazione della Gestione del Sistema
Quanto Costa implementare il SGA in azienda
I costi per implementare il SGA dipendono da molti fattori:
Costi FISSI:
Azienda di Consulenza ed Ente di Certificazione
Tempi di Formazione ed Aggiornamento del Personale
Tempo di redazione e applicazione Processi Sistema di Gestione