Centro di Trasformazione - WEBSITE X5 UNREGISTERED VERSION - laconsulenza.info

Vai ai contenuti

Menu principale:

Marcatura CE Processi
Centro di Trasformazione
Cos'è un Centro di Trasformazione dell'Acciaio

Si definisce Centro di Trasformazione un impianto esterno alla fabbrica e/o al cantiere, fisso o mobile, che riceve dal produttore di acciaio elementi base (barre o rotoli, reti, lamiere o profilati, profilati cavi, ecc…) e confeziona elementi strutturali direttamente impiegabili in cantiere, pronti per la messa in opera o per successive lavorazioni (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

Come diventare un Centro di Trasformazione

  1. Avere un sistema di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2008 certificato da parte di un Organismo terzo indipendente, che opera in coerenza con la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021:2006
  2. Nominare il Direttore Tecnico dello stabilimento che opererà secondo il disposto dell’art. 64, comma 3, del DPR 380/01
  3. Dichiarare al Servizio Tecnico Centrale (STC) la propria attività
  4. Il STC attesterà poi l’avvenuta presentazione della dichiarazione di cui sopra
  5. Tutti i prodotti forniti in cantiere dopo l’intervento di un trasformatore devono essere accompagnati da idonea documentazione che identifichi in modo inequivocabile il centro di trasformazione (logo o marchio) e dall'attestazione inerente le prove del controllo interno
  6. A partire dalla data del 20 aprile 2013 tutte le nuove istanze presentate da Produttori e Trasformatori dovranno presentare anche l'attestazione dell'avvenuto pagamento delle tariffe dovute per dare avvio all'istruttoria (ai sensi del D.LGS 267 DEL 26/11/2012)
Perchè diventare un Centro di Trasformazione

  • Garantire un processo rintracciabile e di qualità nell’ambito della produzione degli elementi
  • Ottimizzazione della produzione e delle risorse
  • Riduzione dei costi
  • Adattamento tecnologico
  • Miglioramento continuo

Il Requisito è obbligatorio per tutte le Organizzazioni che Trasformano l'acciaio (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

Quanto Costa il Sistema in azienda

I costi per implementare il FPC dipendono da molti fattori:
Costi FISSI: 
    • Azienda di Consulenza ed Ente di Certificazione
    • Tempi di Formazione ed Aggiornamento del Personale
    • Tempo di redazione e applicazione Processi Sistema di Controllo
Costi VARIABILI: 
    • Impegno da parte delle Funzioni aziendali
    • Livello attuale del Sistema di Controllo
    • Grado di Tecnologia Aziendale





Lascia qui il tuo messaggio
Mail: laconsulenza.info@gmail.com | Skype: laconsulenza.info
-->  Vuoi che la tua Organizzazione
        diventi un Centro di Trasformazione?

-->  Vuoi Implementare
       Migliorare il tuo Sistema?


Contattaci al più presto! 
 Stileremo una Valutazione e un Preventivo! 
Veloce e Gratuito!

 
Torna ai contenuti | Torna al menu